Boschi e natura

Come riconoscere piante, animali, guide ad alcune escursioni, esperimenti, curiosità e tanto altro

venerdì 24 ottobre 2008

La calamita

Un simpatico gioco di abilità intonato al post del magnetismo. Non fatevi ingannare dal primo livello
in realtà il gioco e molto complicato. ( Aspetto commenti ) Giochi by Flashgames.it



Pubblicato da harimau alle 06:03

1 commento:

Anonimo ha detto...

CALMAITA... O CALAMITA?

Giancarlo

29 ottobre 2008 alle ore 11:16

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

Post più popolari

  • Il drago di komodo
    Il drago di komodo è il rettile più grande esistente al mondo appartenente alla famiglia delle Varanidae , il suo nome scientifico e Varan...
  • giochi con la natura
    Quando c'è una bella giornata è bello giocare fuori e per divertirsi di più ocorre sapere dei giochi, se volete impararne un pochi clicc...
  • La litosfera
    Quella che noi chiamiamo terra, viene anche chiamata litosfera. La litosfera non è stata esplorata affondo, il buco più profondo misura so...
  • Il panda
    Il panda vive in Cina dove trovava abbondante il bambù cioè il suo cibo principale, ma una buona parte delle foreste di bambù sono state d...
  • La giraffa
    La giraffa è mammifero erbivoro ( si nutre soprattutto di acacie ) appartenente alla famiglia delle giraffidea , il suo nome scientifico ...
  • L COME LEMURE
    I lemuri vivono solo nel Madagascar, il loro nome scientifico è Lemuriformes e appartengono alla famiglia delle. Il nome di questo simpa...
  • I vulcani
    Il vulcano è un rilievo a forma di cono che corrisponde a una fenditura nella crosta terrestre. Il cono si è formato con l' accumulo di...
  • Il banano
    Il banano appartiene alla famiglia delle musaceae, il suo nome deriva dall’arabo e vuol dire “dito”, il suo nome botanico è Musa acuminata ...
  • La materia
    Interrompiamo un attimo le onde, perché ora è importante che vi parli della materia che è la base di tutto. La materia è tutto ciò che ci c...
  • Il cipresso
    Il cipresso appartiene alla famiglia delle cupressaceae, il suo nome scentifico è Cupressus piramidalis, è una conifera sempre verde con un ...

Fatti un grande regalo, adotta un animale in difficolta, clicca sull' immagine per saperne di più

Una novità

Da oggi c'è una novità scriverò post su richiesta così potrete servirvi del mio blog anche per aiutarvi per delle ricerche o cose simili ma ricordate scrivero solo post riguardanti la natura, che cosa state aspettando scrivete sulle "chiacchiere tra naturalisti" ciò che vi interessa

chiacchiere tra naturalisti


Il blog interessante

Il blog interessante

S.o.s. terra

il pianeta terra è nostro amico aiutiamolo con piccoli gesti contro il surriscaldamento.
Gif 22

state ascoltando battiato "gli uccelli"

Blogger

Blogger

delfino

delfino

sei il visitatore numero

Annunci GratuitiForum Gratisphp nuke GratisBlog GratuitoAlbum Gratuito

Allevamento di cani a distanza

Aiuta un cane con l'allevamento a distaza clicca qui .

Il meteo

Clicca QUI per un esempio

Siti amici

  • La stilografica
  • il medioevo
  • La ricerca perfetta
  • anime mix
  • il blog sulla scienza di matteo
  • Monumenti
  • schoonerblog
  • videogiochi e console
  • Ciao bambini
  • storia antica e moderna
  • Magico alvin

foto fantastiche

  • http://digilander.libero.it/alberiitaliani/boschi.htm
  • http://www.afni.org
  • http://www.rivelazioni.com
  • http://www.sicf.it

Archivio blog

  • ►  2010 (2)
    • ►  agosto (2)
  • ►  2009 (11)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  febbraio (5)
    • ►  gennaio (2)
  • ▼  2008 (112)
    • ►  novembre (1)
    • ▼  ottobre (12)
      • Buon divertimento per Hallowen
      • L'elettricità esperimento
      • L'elettricità parte 1
      • La calamita
      • Il magnetismo
      • Esperimento: Separazione della materia
      • La materia
      • Esperimento: Da che cosa e generato il suono?
      • IL FALCONE ARCO CLUB
      • Le onde
      • Esperimento
      • Esperimento: quanto misura una goccia d'acqua
    • ►  settembre (10)
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (12)
    • ►  maggio (19)
    • ►  aprile (24)
    • ►  marzo (11)
    • ►  febbraio (7)
    • ►  gennaio (12)

Informazioni personali

La mia foto
harimau
sagrado, gorizia
Visualizza il mio profilo completo

Greenpeace, aiuta gli animali, collabora ...

Greenpeace Italia
Tema Semplice. Immagini dei temi di gaffera. Powered by Blogger.